
Toponomastica:
[frl. Desemòn] L'etimologia è la stessa di Enemonzo. In genere considerato derivato da un nome germanico ANS(I)MUND. La seconda ipotesi è che possa essere composto con la voce latina montium (collettivo, da MONS), con una preposizione gallica es(e). Si tratterebbe di una formazione ibrida, con un elemento gallico e uno latino equivalente a 'oltre i monti'.
Collocazione geografica