Avaglio preserva molti edifici di particolare valore architettonico, a tutt'oggi ben conservati nonostante gli eventi sismici del 1976 gli avessero inferto ingenti danni.
Di recente, sono stati ripristinati i caratteristici lavatoi, testimonianza di una tradizione contadina e frutto dell'ingegno di artigiani locali. L'opera, utilizzata fino al 1951, è costituita da otto vasche ed è alimentata dalle fresche acque del rio Pura.

Toponomastica:
[frl. Davài] Analizzando le forme antiche si può ipotizzare una derivazione da un *A VALLIBUS, attraverso *avagl (plurale di val, in analogia con Coi / Coglio, antico *Cogl) per indicare una località posta più in basso.